Descrizione
- 3 ore di formazione
- Lezioni in modalità mista
- Attestato di partecipazione
NOTA
Lezioni in streaming e in aula. In caso di Covid le lezioni previste in presenza verranno svolte online.
GLI ARGOMENTI
Cos’è la felicità? E cosa c’entra con il lavoro?
Scienza della felicità è il termine con cui in letteratura si aggregano le discipline scientifiche che concorrono a dimostrare che la felicità non è solo un’emozione ma soprattutto una competenza che possiamo allenare.
I 4 pilastri della Scienza della felicità ci rendono consapevoli di come raggiungere il flourishing (o funzionamento ottimale) cioè il percorso di sviluppo e realizzazione delle risorse e potenzialità personali.
Come alleniamo il nostro corpo, allo stesso modo possiamo allenare la nostra mente e sperimentare quella condizione che S. Achor chiama il vantaggio della felicità. Perché non è il successo a renderci felici, ma è la nostra capacità di sperimentare un mindset positivo che ci rende abili a “far succedere le cose”.
Un percorso che parte dalla consapevolezza per arrivare alle pratiche che ci permettono di coltivare la nostra felicità come individui e come leader, perché la felicità non è solo un vantaggio individuale, ma anche organizzativo.
LA DOCENTE

Marisa Quintili
Psicologa, esperta di gestione e sviluppo delle Risorse Umane, ho lavorato come HR Manager per molti anni in grandi aziende italiane ed internazionali.Dal 2017 sono Senior HR Consultant, Trainer e Coach professionista.Ho scelto la libera professione per poter dedicare la mia attività, lo studio e la formazione a ciò che rende il mio lavoro una vocazione: il cambiamento organizzativo, il benessere individuale ed organizzativo, l’attività di coaching.In particolare, mi sono specializzata nell’ambito della Psicologia Positiva e della Scienza della Felicità applicata alle organizzazioni.Il mio impegno è favorire l’evoluzione di persone ed organizzazioni per generare un cambiamento positivo sociale e culturale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.